Contact
default-logo

A Digital Magna Carta. Internet Governance And A New Social Contract

Conversazione sull’Internet Governance organizzata dal consolato svizzero di New York, da DiploFoundation e dal think tank americano New America NYC. PARTICIPANTS Dr. Jovan Kurbalija Director, DiploFoundation Author, Introduction to Internet Governance @jovankurbalija Constance Bommelaer Senior Director for Global Policy Partnerships, Internet Society Olivier Sylvain Associate Professor of Law, Fordham University @oliviersylvain George Sadowsky Member, Internet Governance Forum series Member, Board of Directors, the Internet Corporation for Assigned Names and Numbers (ICANN) @georgesadowsky Stefaan Verhulst Co-founder and Chief Research and Development Officer, the Governance Lab @TheGovLab

La FCC vota a favore della Net Neutrality

È arrivata l’attesissima votazione della Federal Communications Commission (FCC) statunitense sulla riclassificazione dei provider di connettività al titolo II del Telecommunications Act. Come spiego qui in maniera più approfondita, la riclassificazione assicura una tutela legale al principio della net neutrality, messo in discussione dai principali carreer del traffico Internet. La FCC ha votato la riclassificazione con tre commissari favorevoli e due contrari. Un voto storico che impedisce ai grandi player della telecomunicazione a stelle e strisce di discriminare il traffico che passa sulle proprie linee sulla base di tariffe, contenuti, fonti e destinatari, e di asseganre priorità di trasmissione ad alcuni dati rispetto ad altri.

Il principale produttore di PC al mondo installa malware prima della consegna

Mentre i governi del mondo chiedono aiuto ai “colossi del web” per la sorveglianza e il controllo delle popolazioni nell’ambito della “lotta al terrorismo”, il principale produttore di PC al mondo pre-installa malware sui suoi diffusissimi laptop. I ricercatori di Infosec hanno scoperto che i modelli più recenti di computer Lenovo vengono venduti con un’installazione di Superfish, un programma che ha due funzioni, una più riprovevole dell’altra. La prima è quella di “sabotare” i risultati di ricerca di Google, inserendo propri  annunci pubblicitari sulle pagine visualizzate dagli utenti. La seconda è quella di installare un certificato HTTPS (self-signed root HTTPS certificate) che intercetta le comunicazioni crittografate tra il...

Roadmap for the Further Evolution of the Internet Governance Ecosystem

International Seminar on Internet Governance Speakers: Aaron Shull, counsel and corporate secretary, Centre for International Governance Innovation (CIGI), Canada Chris Riley, Mozilla Markus Kummer, ISOC William Drake, Media Change & Innovation Division, IPMZ, University of Zurich Carlos Affonso Souza, director, Institute for Technology and Society, Rio de Janeiro, Brazil Alex Gakuru, executive director, CODE-IP Trust, Kenya