Contact
default-logo

curriculum vitae

Informazioni personali

Nome

Santaniello Mauro

E-mail

msantaniello@unisa.it

Posizione Attuale

Ricercatore Legge 240/10 – t. det.

Esperienza lavorativa

Da marzo 2014 ad oggi

Nome e indirizzo del datore di lavoro

Università degli Studi di Salerno – Via Giovanni Paolo II, 132 – 84084 – Fisciano (SA) – Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione

Tipo di azienda o settore

Università

Tipo di impiego

Ricercatore a tempo determinato

Principali mansioni e responsabilità

Docente di “Politiche Digitali”

Responsabile unità di ricerca progetto FIRB 2013 – Quali idee e politiche per la democrazia digitale in Europa? Valutazione critica e linee guida per il futuro.

Da maggio 2010 al 01/03/2014

Nome e indirizzo del datore di lavoro

Comune di Angri – Piazza Crocifisso, 23 – 84012 Angri (SA)

Tipo di azienda o settore

Ente locale

Tipo di impiego

Responsabile Posizione Organizzativa

Principali mansioni e responsabilità

Responsabile Unità Operativa Complessa “Comunicazione, Formazione, Innovazione”

R.U.P. Progetto e-government per un’aggregazione di otto comuni dell Regione Campania.

Maggio 2012

Nome e indirizzo del datore di lavoro

Università degli Studi di Salerno – Via Ponte don Melillo – 84084 – Fisciano (SA)

Dipartimento di Scienze della Comunicazione

Tipo di azienda o settore

Cattedra di Politiche per il governo e la democrazia elettronica

Tipo di impiego

Docenza integrativa

Principali mansioni e responsabilità

Docenza e attività di laboratorio

Dal 2008 al 2010

Nome e indirizzo del datore di lavoro

Università degli Studi di Salerno – Via Ponte don Melillo – 84084 – Fisciano (SA)

Dipartimento di Scienze della Comunicazione

Tipo di azienda o settore

Cattedre di Comunicazione Politica e Politiche per il governo e la democrazia elettronica

Tipo di impiego

Cultore della materia

Principali mansioni e responsabilità

Supporto alla docenza e attività di laboratorio

2009

Nome e indirizzo del datore di lavoro

Università degli Studi di Salerno – Via Ponte don Melillo – 84084 – Fisciano (SA)

Dipartimento di Scienze della Comunicazione

Tipo di azienda o settore

Cattedra di Teoria e Tecnica dei Nuovi Media

Tipo di impiego

Cultore della materia

Principali mansioni e responsabilità

Supporto alla docenza e attività di laboratorio

Dal 2008 al 2009

Nome e indirizzo del datore di lavoro

Università degli Studi di Salerno – Via Ponte don Melillo – 84084 – Fisciano (SA)
con Ufficio Regionale Scolastico per la Campania

Tipo di azienda o settore

Progetto e-Tutor Campania: Media, Comunicazione, e-Learning

Tipo di impiego

Docente a contratto, progettista e coordinatore tecnico.

Principali mansioni e responsabilità

Docenze, progettazione e coordinamento tecnico piattaforma di e-learning

2008

Nome e indirizzo del datore di lavoro

Liceo Scientifico e Classico Don Carlo La Mura – Via Monte Taccaro – 84012 Angri (SA)

Tipo di azienda o settore

Progetto Scuole Aperte

Tipo di impiego

Docente a contratto

Principali mansioni e responsabilità

Docenza su Informatica Multimediale

Dal 2006 al 2008

Nome e indirizzo del datore di lavoro

Università degli Studi di Salerno – Via Ponte don Melillo – 84084 – Fisciano (SA)
con Ufficio Regionale Scolastico per la Campania

Tipo di azienda o settore

Progetto e-Tutor Campania: Media, Comunicazione, e-Learning

Tipo di impiego

Consulente

Principali mansioni e responsabilità

Consulenza per la progettazione di piattaforme per la Formazione A Distanza (F.A.D.) e assistenza al coordinamento scientifico del progetto.

2006

Nome e indirizzo del datore di lavoro

INDIRE (Istituto Nazionale di Documentazione per l’Innovazione e la Ricerca Educativa)

Tipo di azienda o settore

Ricerca

Tipo di impiego

Contratto per progetto di ricerca

Principali mansioni e responsabilità

Ricerca in “Metodologie e ambienti di e-learning”

Dal giugno 2005 al giugno 2006

Nome e indirizzo del datore di lavoro

Università degli Studi di Salerno – Via Ponte don Melillo – 84084 – Fisciano (SA)

Tipo di azienda o settore

Progetto S.F.I.D.E.

Tipo di impiego

Docente a contratto

Principali mansioni e responsabilità

Docenze su “Information and Communication Technology”

Istruzione e formazione

settembre 2008 – maggio 2010

Borsista Post-Dottorato

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Università degli Studi di Salerno, Facoltà di Lettere e Filosofia, Dipartimento di Scienze della Comunicazione

Oggetto ricerca

Internet Governance and Policy

13/05/2008

Dottorato di ricerca

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Università degli Studi di Salerno, Facoltà di Lettere e Filosofia, Dipartimento di Scienze della Comunicazione

Principali materie

Internet Governance and Regulation

Qualifica conseguita

Dottore di ricerca

Giudizio

Eccellente

24/09/2004

Laurea quinquennale (vecchio ordinamento)

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Università degli Studi di Salerno, Facoltà di Lettere e Filosofia, Dipartimento di Scienze della Comunicazione

Principali materie

Internet Governance

Qualifica conseguita

Dottore in Scienze della Comunicazione

Voto

110/110 e lode

 Pubblicazioni

Articoli e Capitoli in libri

Titolo

Governing by Internet Architecture

Volume

Soft Power. Volumen 1, número 1, enero-junio, 2014 (with F. Amoretti)

Data di pubblicazione

01/01/14

Casa editrice

Planeta

Titolo

Electronic Regimes: Democracy and Geopolitical Strategies in Digital Networks

Volume

Policy & Internet Special Issue: Government, Policy-making and the Internet. Volume 5, Issue 4 (with F. Amoretti)

Data di pubblicazione

01/12/13

Casa editrice

Wiley-Blackwell

Titolo

Diritti umani nel ciberspazio. Patrimonio, persona e lex digitalis.

Volume

Politica del diritto.

Data di pubblicazione

Settembre 2010

Casa editrice

Il Mulino

Titolo

Who Governs Cyberspace? Internet Governance and Power Structures in Digital Networks

Volume

The Electronic Constitution: Social, Cultural and Political Implications a cura di F. Amoretti

Data di pubblicazione

Marzo 2009

Casa editrice

Idea Group Reference – Information Science Publishing (USA)

Titolo

Community of production: dual reality of Social Software

Volume

Encyclopedia of Multimedia and Networking, Second Edition

Data di pubblicazione

Agosto 2008

Casa editrice

Idea Group Reference – Information Science Publishing (USA) (with F. Amoretti)

Titolo

Risorse Internet – Progetti on-line di Democrazia Elettronica

Volume

Comunicazione Politica, VII/1

Data di pubblicazione

Primavera 2006

Casa editrice

Franco Angeli

Papers

Titolo

Governing the Cyberspace: A Critical Assessment of European Digital Policies.

Tipo

Paper presentato al XXIV Congresso Annuale della International Political Science Association

Data

22 luglio 2014 – Montreal

Titolo

Partecipazione e Cittadinanza nelle Strategie dell’Agenda Digitale Europea

Tipo

Paper presentato al XXVIII Convegno Annuale della Società Italiana di Scienze Politiche

Data

12 settembre 2014 – Perugia (con E. De Blasio)

Titolo

Electronic participation and Internet governance: towards a common framework?

Tipo

Paper presentato al convegno Civic political engagement in new digital era

Data

24-27 Giugno 2014 – Parigi (with E. De Blasio)

Titolo

Electronic Regimes

Tipo

Paper presentato al XXII Congresso Annuale della International Political Science Association

Data

11 luglio 2012 – Madrid

Titolo

Patrimonio e persona nel ciberspazio

Tipo

Paper presentato al XXIII Convegno Annuale della Società Italiana di Scienze Politiche

Data

17 settembre 2009 – Roma

Titolo

Politiche di normazione delle reti cibernetiche

Tipo

Paper presentato al XXII Convegno Annuale della Società Italiana di Scienze Politiche

Data

4 settembre 2008 – Pavia

Capacità e competenze personali

Madrelingua

Italiano

Altra lingua

Inglese

Capacità di lettura

Eccellente

Capacità di scrittura

Buona

Capacità di espressione orale

Buona

Capacità e competenze relazionali

Capacità di relazionarsi in contesti lavorativi costituiti da team altamente professionali, competitivi, con condivisione di obiettivi e orientamento al problem-solving.

Capacità di divulgare concetti e fenomeni complessi a pubblici eterogenei.

Capacità e competenze organizzative

Capacità di coordinamento, organizzazione e amministrazione di progetti sviluppate attraverso posizioni lavorative di responsabilità, sia nel settore privato che nelle pubbliche amministrazioni.

Capacità e competenze tecniche

Progettazione e realizzazione del Manuale d’Identità Visiva, Progettazione del marchio, Pianificazione Piani di Comunicazione Istituzionale, Redazione Carta dei Servizi, Monitoraggio e Valutazione dei Servizi Pubblici, Elaborazione Piani di Comunicazione politica e sociale, Web marketing, Web design, Search Engine Optimization, Search Engine Marketing, Web Advertising, Costruzione di interfacce grafiche e cognitive, Internet Marketing, Progettazione di piattaforme per e-learning, Progettazione di sistemi di marketing per Second Life e Open Sims.

Capacità informatiche

Alta capacità di utilizzo dei seguenti software: Microsoft Windows e Mac OS, NVivo, Gephi, Microsoft Office Suite, Open Office Suite, vectoral and image applications. 

Qualifiche professionali

Attestato di grafico pubblicitario conseguito il 21/12/1999

Patente o patenti

Tipo A e B

Ulteriori informazioni

Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Campania