Contact
default-logo

The Ultimate Political Choice on Cyberspace

There are only 2 ways to keep cyberspace a quite and safe place: to securize it by military methods, or to design it by decentralizing values....

#BillofRights, il (solito) limite dell’approccio liberale

Come promesso, torno sulla Dichiarazione dei Diritti in Internet. E lo faccio con una prima riflessione di carattere generale che riguarda il...

La FRA cerca un ricercatore su Information Society, Privacy and Data Protection

La FRA, ossia la European Union Agency for Fundamental Rights (FRA), ha pubblicato un avviso pubblico per la selezione di un ricercatore da...

“Sovversione fisica”, il programma della NSA in Germania, Cina e Sud Corea

Il database con i file sottratti da Edward Snowden alla National Security Agency riserva ancora sorprese, ed è destinato a scuotere ancora a...

Dichiarazione dei diritti di Internet, il momento di partecipare.

Sul sito della Camera è stata appena pubblicata la bozza della Dichiarazione dei Diritti in Internet. Sul testo predisposto dalla...

Diritto all’oblio, l’arroganza di Google in Europa.

Il roadshow di Google contro il diritto all’oblio in Europa è stato un fallimento e, come spiega Simon Davis su The Privacy Surgeon, si sta...