Contact
default-logo

A Digital Magna Carta. Internet Governance And A New Social Contract

Conversazione sull’Internet Governance organizzata dal consolato svizzero di New York, da DiploFoundation e dal think tank americano New America NYC. PARTICIPANTS Dr. Jovan Kurbalija Director, DiploFoundation Author, Introduction to Internet Governance @jovankurbalija...

La FCC vota a favore della Net Neutrality

È arrivata l’attesissima votazione della Federal Communications Commission (FCC) statunitense sulla riclassificazione dei provider di connettività al titolo II del Telecommunications Act. Come spiego qui in maniera più approfondita, la riclassificazione assicura una tutela...

Roadmap for the Further Evolution of the Internet Governance Ecosystem

International Seminar on Internet Governance Speakers: Aaron Shull, counsel and corporate secretary, Centre for International Governance Innovation (CIGI), Canada Chris Riley, Mozilla Markus Kummer, ISOC William Drake, Media Change & Innovation Division, IPMZ, University of...

La Federal Communications Commission (FCC) alla prova della Net Neutrality.

Sale la tensione in vista della decisione sulla net neutrality della Federal Communications Commission (FCC), l’agenzia governativa che regola il sistema delle comunicazioni negli USA. La commissione deve decidere entro il 26 febbraio se riclassificare come servizi di...

Call for Papers GigaNet, 9 November 2015 João Pessoa, Brazil

Il Global Internet Governance Academic Network (GigaNet) ha pubblicato la call per il suo decimo Annual Symposium. Come ogni anno l’evento di GigaNet precede di un giorno  l’Internet Governance Forum e si tiene nello stesso luogo. È il presidio accademico...

Competenze esclusive dello Stato in materia di sistemi informatici della PA, la vittoria di Stefano Quintarelli (e di tutto il Paese)

Passa a sorpresa alla Camera dei Deputati l’emendamento di Stefano Quintarelli  per la modifica dell’art. 117 della Costituzione che trasferisce le competenze in materia di sistemi informativi della Pubblica Amministrazione, anche a livello regionale e comunale, allo Stato....

Il governo Renzi adotta misure urgenti per il contrasto al terrorismo. Giro di vite sulla rete.

Il Consiglio dei Ministri ha appena adottato misure urgenti per il contrasto al terrorismo.   Lo schema di decreto-legge contiene numerose misure che impattano profondamente sulla rete e sui diritti digitali. I provvedimenti che hanno un effetto più diretto sulle politiche...

CyberEurope: Internet, Security and Citizens’ Rights (09/07/2015)

Europe by Design is a symposium organized by Francesco Amoretti for the 22nd International Conference of Europeanists to be held at Science Po, Paris, form July 8 to 10, 2015. It consists of two panels, one of which is focused on Internet Governance. CyberEurope: Internet,...

Entro il 2015 la Commissione Europea vuole concludere la riforma della protezione dei dati

In occasione dello European Data Protection Day del 28 gennaio scorso, il vice presidente della Commissione Europea con delega al Digital Single Market,  Andrus Ansip (foto), e la commissaria a Giustizia, Consumatori ed Eguaglianza di Genere, Věra Jourová, hanno diramato una...

Diritti umani e Internet Governance. 

Jeanette Hofmann al “IV Fórum da Internet no Brasil” (2014)
12