Contact
default-logo

CyberEurope: Internet, Security and Citizens’ Rights (09/07/2015)

Europe by Design is a symposium organized by Francesco Amoretti for the 22nd International Conference of Europeanists to be held at Science Po, Paris, form July 8 to 10, 2015. It consists of two panels, one of which is focused on Internet Governance. CyberEurope: Internet,...

Call for Paper Internet Policy Review

La call for paper per la rivista edita dall’Alexander von Humboldt Institut für Internet und Gesellschaft: The Internet Policy Review is calling for submissions for its next Issue (Volume 4, Issue 2): http://policyreview.info/authors The Internet Policy Review is a journal...

Obama chiede 14 miliardi di dollari per la cybersecurity

Nella sua proposta di bilancio per l’anno fiscale 2016, il presidente USA Barack Obama ha stanziato la cifra record di 14 miliardi di dollari per la cybersecurity. Di questi, 5,5 miliardi andranno al Pentagono per l’aggiornamento dei suoi sistemi d’arma che,...

Entro il 2015 la Commissione Europea vuole concludere la riforma della protezione dei dati

In occasione dello European Data Protection Day del 28 gennaio scorso, il vice presidente della Commissione Europea con delega al Digital Single Market,  Andrus Ansip (foto), e la commissaria a Giustizia, Consumatori ed Eguaglianza di Genere, Věra Jourová, hanno diramato una...

Diritti umani e Internet Governance. 

Jeanette Hofmann al “IV Fórum da Internet no Brasil” (2014)

Da domani Agenda Digitale Europea a guida tedesca.

Per Neelie Kroes è l’ultimo giorno da Vice Presidente della Commissione Europea responsabile per l’Agenda Digitale. A capo della cabina di regia sul digitale europeo il nuovo presidente della Commissione Jean-Claude Juncker ha voluto il tedesco Günther Oettinger, 61...

The Ultimate Political Choice on Cyberspace

There are only 2 ways to keep cyberspace a quite and safe place: to securize it by military methods, or to design it by decentralizing values. Decentralized doesn’t mean Balkanized. Balkanization is not an hypothetical consequence of geopolitical manoeuvres by bad...

#BillofRights, il (solito) limite dell’approccio liberale

Come promesso, torno sulla Dichiarazione dei Diritti in Internet. E lo faccio con una prima riflessione di carattere generale che riguarda il rapporto tra i diritti della persona, che la Carta intende garantire, e i diritti patrimoniali, che non sono affatto nominati nel testo...

La FRA cerca un ricercatore su Information Society, Privacy and Data Protection

La FRA, ossia la European Union Agency for Fundamental Rights (FRA), ha pubblicato un avviso pubblico per la selezione di un ricercatore da impiegare nel dipartimento che si occupa di Information Society, Privacy and Data Protection. Il lavoro è a Vienna, e si tratta di un...